


IL GRUPPO
Quando la ricerca della qualità e la forza dell’esperienza si uniscono alla flessibilità e alla capacità di rispondere con professionalità e prontezza a esigenze specifiche e fuori standard, allora si può dire di aver raggiunto un alto livello di competenza e di successo.
Me.Ca.T e TreDViti rappresentano un polo strutturato, versatile e all’avanguardia nel campo delle lavorazioni meccaniche, nella carpenteria e nelle torniture.


LO STABILIMENTO
Lo stabilimento di Me.Ca.T e TreDViti si trova a Pombia, in provincia di Novara, e si sviluppa su una superfice totale di 15.000 metri quadri di cui 4900 metri quadri di edifici coperti. L’attività è suddivisa in cinque capannoni tra loro collegati. Una struttura complessa ma efficiente e operativamente snella, grazie alla presenza di personale altamente qualificato e a un parco macchine dalle elevate prestazioni.
Il Gruppo ha creato all’interno della sua officina un impianto di estrusione dedicato a testare i materiali e i prodotti per avere certezza della funzionalità e della qualità delle proprie realizzazioni.
NUOVE SOLUZIONI
Me.Ca.T e TreDViti sono oggi una realtà strutturata, versatile e all’avanguardia nel campo delle lavorazioni meccaniche, nella carpenteria e nelle torniture. Il gruppo si propone come partner tecnico capace di definire i problemi in termini concreti, per arrivare alle migliori soluzioni. Fornisce supporto alla progettazione del macchinario e all’ottimizzazione dell’uso dell’impianto.
Offre un efficiente e innovativo servizio di riconversione degli impianti che si traduce in nuove ed economiche opportunità produttive per i clienti.


NUOVE OPPORTUNITÀ
La sinergia tra Me.Ca.T e TreDViti, in termini di conoscenza, capacità produttiva e know-how, permette la realizzazione di prodotti su richiesta dalla progettualità complessa e ad alto contenuto tecnologico. Nel nuovo stabilimento si sono create le condizioni migliori per affiancare il cliente in ogni fase delle lavorazioni richieste, dalla progettazione al prodotto finito.
L’esperienza nelle lavorazioni meccaniche e nella progettazione di impianti permette non solo di creare strumenti su misura ma anche di integrare gli impianti esistenti con nuove funzioni progettate appositamente per concretizzare nuove opportunità produttive per i clienti.
